dalla corte esterna della certosa si giunge alla chiesa destinata alle donne, alle quali era proibito fare accesso al monastero. la cappella, incorniciata da lacerti di affreschi e illuminata dalle ampie vetrate che danno a sud, risulta maestosa e solenne per via dei soffitti alti più di 10 metri. ideale per la celebrazione di blessing e cerimonie simboliche, si presta all’organizzazione di cene o pranzi di gala, concerti, esposizioni temporanee e vernissage. perfetta come primo luogo di accoglienza degli ospiti o per l’open bar serale, in continuità con la sala “sanseverino”.